Conoscere a fondo il proprio software è il primo passo verso il successo: documentare, misurare e analizzare in modo oggettivo e dettagliato ogni applicativo è fondamentale per intraprendere un percorso di Digital Transformation consapevole e sicuro.
La nostra Suite di Software Intelligence è progettata per mettere al centro i tuoi obiettivi di business. Comprendiamo il tuo contesto specifico e, grazie alla nostra esperienza, ti forniamo un deliverable perfettamente allineato alle tue esigenze in termini di tecnologia, tempi e costi, garantendo soluzioni su misura, sicure ed efficienti.
by
Software brevettato alla SIAE
La Software Intelligence Suite, composta dal core engine SEA Manager e dalla piattaforma KPS, è la soluzione ideale per rispondere alle tue necessità. Ti offre una visione completa e dettagliata del tuo software, supportando le tue decisioni strategiche in ogni fase della Digital Transformation, per evolvere con consapevolezza e sicurezza.
SEA Manager (Software Environment Analyzer) è il cuore della nostra Software Intelligence Suite, progettato per offrire una documentazione tecnica unica sul mercato. Grazie al nostro avanzato motore di analisi del codice sorgente, generiamo documentazione dettagliata, precisa e completamente personalizzata sulle tue esigenze specifiche.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale rende SEA Manager ancora più rapido, accurato e scalabile, consentendo di produrre risultati impeccabili con una significativa riduzione dei tempi operativi. Combinando la nostra profonda esperienza nel settore con l’innovazione dell’AI, offriamo performance superiori e una qualità che supera qualunque soluzione concorrente.
Analizza e struttura in modo approfondito il codice sorgente del tuo software, creando una documentazione verticale, dettagliata e perfettamente aderente agli obiettivi di innovazione e alle tue esigenze progettuali.
SEA EVO: Facilita la migrazione e la segmentazione degli applicativi software, garantendo la piena coerenza funzionale e riducendo al minimo gli interventi manuali nella trasformazione e aggiornamento del codice.
In combinazione con la piattaforma KPS per la condivisione della conoscenza, queste soluzioni evolute accelerano la Digital Transformation, rendendola più sicura, efficiente e orientata al successo del business.
IL CODICE SORGENTE
L’analisi mediante SEA
Infine la documentazione come risultato
KPS (Knowledge Sharing Portal), è il nostro web portal di software insight che offre una visione approfondita e senza precedenti del tuo software. Progettato per garantire un controllo completo, costantemente aggiornato, del tuo asset IT, KPS rende l’esperienza utente semplice e intuitiva, permettendoti di esplorare e comprendere ogni dettaglio del tuo software con facilità.
In combinazione con la piattaforma KPS, che facilita la condivisione della conoscenza, queste soluzioni avanzate rendono il processo di Digital Transformation più sicuro, efficiente e orientato al business.
Con il nostro servizio di Knowledge Rebuilding, trasformiamo la gestione del tuo software in un processo agile, preciso e sempre allineato ai tuoi obiettivi progettuali.
Grazie alla nostra Software Intelligence Suite, la documentazione software viene generata automaticamente in modo approfondito, precisa e costantemente aggiornata, in tempo reale.
La documentazione che produciamo non è una semplice raccolta di informazioni: è una risorsa strategica che si adatta perfettamente alle esigenze della tua azienda e ai tuoi progetti di evoluzione tecnologica.
Ogni singolo dettaglio del tuo software è documentato con un livello di approfondimento unico, che senza la nostra suite sarebbe impossibile ottenere.
La documentazione, creata attraverso il SEA Manager e il suo motore avanzato, ti consente di avere una visione completa e chiara del codice sorgente, delle strutture e delle dipendenze del tuo sistema.
Tutte le fasi successive di evoluzione software - dalle migrazioni alle segmentazioni a microservizi - diventano chiare, sicure e prive di rischi.
Il nostro approccio rende il percorso verso l'innovazione fluido e sicuro, eliminando incertezze e semplificando ogni fase del processo di digital transformation.
Grazie al Knowledge Rebuilding, ogni decisione futura riguardo la manutenzione, l'upgrade o la migrazione del tuo software si basa su una documentazione solida e affidabile, che cresce insieme al tuo business e ti accompagna con sicurezza verso il futuro.
La tua evoluzione sotto controllo: il nostro modulo di misurazione automatica in K-Function Point.
Con il nostro modulo avanzato di misurazione in K-Function Point, ottieni un’analisi precisa e oggettiva del tuo software. Rispetto alla metodologia tradizionale di stima, i K-Function Point offrono parametri più accurati per misurare il volume di un’applicazione, e la nostra tecnologia integra questo processo in modo automatizzato, all’interno del core engine SEA Manager.
I principali vantaggi:
Misurazione completa e oggettiva della baseline in tempo reale: attraverso l'analisi statica del software AS/IS, puoi valutare e storicizzare l'intero volume del parco applicativo in una singola sessione.
Stima accurata delle evoluzioni future: il modulo permette di valutare le evoluzioni del sistema, offrendo stime precise e storicizzate sulle modifiche future.
Valutazione ex post dell’impegno richiesto: una volta implementate le modifiche, puoi misurare l'effettivo impegno in termini di risorse e tempo impiegati, con un'analisi precisa del risultato.
Misurazione della baseline
Stima delle evolutive, ovvero quanto “costa” l’implementazione
valutazione effettiva della stima realizzata
La nostra Suite di Software Intelligence, potenziata dall’intelligenza artificiale, rende la Digital Transformation della tua azienda più intelligente, precisa e completamente adattabile alle tue esigenze specifiche. L’AI non si limita ad automatizzare le attività tradizionali, ma fornisce analisi avanzate, contestuali e predittive, assicurando che ogni decisione sia basata su dati affidabili e insight approfonditi.
Grazie all’intelligenza artificiale, ogni fase del tuo percorso di evoluzione digitale è supportata da una documentazione automatizzata, dinamica e sempre aggiornata. Ciò rende il processo più sicuro, efficiente e pronto a rispondere proattivamente alle sfide future, consentendo di individuare opportunità di innovazione prima che diventino evidenti. Con SEA Manager, la documentazione non è solo un semplice strumento di supporto, ma diventa un partner strategico che facilita decisioni informate, riduce i rischi tecnologici e ottimizza le risorse aziendali.
L’integrazione dell’AI nella nostra Suite rappresenta un’innovazione unica sul mercato. Non si tratta solo di algoritmi capaci di analizzare dati, ma di un sistema intelligente che apprende continuamente dalle peculiarità del tuo codice, dai processi interni e dalle specificità del tuo business. Questo approccio permette di creare soluzioni su misura, pronte ad affrontare le sfide attuali e future, dove velocità, adattabilità e innovazione rappresentano i veri vantaggi competitivi.
Nel nostro approccio, il Continuous Improvement è parte integrante della nostra cultura aziendale. Non ci fermiamo mai e ci impegniamo quotidianamente per perfezionare le soluzioni che offriamo. Attraverso l’analisi dei dati, il feedback continuo dei clienti e l’adozione delle migliori pratiche, miglioriamo costantemente i nostri prodotti e servizi, per garantire il massimo valore, innovazione e performance a ogni passo della tua digital transformation.
Secondo Gartner, il mercato dei graph database crescerà del 28.1% annuo fino al 2025: questa tecnologia sarà utilizzata almeno nell’80% delle innovazioni per ciò che riguarda dati e analisi. Per questo motivo, nel 2024 abbiamo implementato alla Suite di Software Intelligence la tecnologia Graph Database, powered by Ultipa, offrendo la possibilità di navigare tra i dati a supporto delle strategie d’innovazione in modo agile e tridimensionale
Il SEA Manager rivoluziona la documentazione software grazie all’intelligenza artificiale, trasformandola in uno strumento dinamico, preciso e su misura. Analizza automaticamente il codice sorgente, genera documentazione tecnica avanzata e anticipa i bisogni futuri del software. Il sistema integra analisi predittiva e apprendimento continuo per fornire insight strategici e suggerimenti proattivi. Garantisce scalabilità e prestazioni elevate anche su progetti complessi, rendendolo ideale per aziende in continua crescita. Con SEA Manager potenziato con AI, la documentazione diventa ancora di più un asset strategico che accelera l’innovazione e la trasformazione digitale.
Neperia Group S.r.l.
Via dei Primati Sportivi, 94
00144 – Roma
Neperia Group S.r.l.
Via Palmiro Togliatti, 10
97100 – Ragusa
Neperia Group S.r.l.
Via Guglielmo Oberdan,144
95128 – Catania
Neperia Group S.r.l.
Corso Pietro Giannone, 44
81100 – Caserta
Neperia Group S.r.l.
Sede Legale: Viale Egeo 151, 00144 Roma
PIVA 11676741009 – Tel. +39 0635297614
neperiagroup.com