La Neperia Group Srl (di seguito, “Neperia Group”), con sede legale in Viale Egeo, 151 – 00144 – Roma (RM), CF e P.IVA IT11676741009 (in seguito, “Titolare”), informa di essere Titolare del Trattamento ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) con riguardo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali dei dati personali raccolti sul sito web www.neperiagroup.com (di seguito, il “Sito”). Il presente documento descrive le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti del Sito gestito da Neperia Group (il documento non include i trattamenti svolti su altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite links presenti sul Sito). Obiettivo di questo documento è di informare circa i criteri del corretto trattamento dei dati personali svolto sul o tramite il Sito, criteri che l’utente potrà trovare illustrati in dettaglio all’interno delle Informative pubblicate – in base all’art. 13 del Regolamento – nelle varie sezioni del Sito volte a specificare le modalità e le finalità dei trattamenti connessi alla fornitura di specifici servizi e/o informazioni di varia natura. Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
1. Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento.
Si forniscono gli estremi identificativi del Titolare del trattamento e tutte le informazioni per contattarlo: Neperia Group – Srl Viale Egeo, 151 – 00144 – Roma (RM) Codice Fiscale e Partita IVA IT11676741009 Gli estremi che permettono di contattare rapidamente Neperia Group e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, compreso l’indirizzo di posta elettronica, sono i seguenti: Telefono +39 0635297614 E-mail privacy@neperiagroup.com PEC NEPERIAGROUPSRL@legalmail.it L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
2. Oggetto del Trattamento.
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
b. Dati comunicati dall’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro del modulo di invio curriculum vitae presente sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni e relativi eventuali allegati. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del Sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
c. Utilizzo dei cookies o di sistemi di tracciatura/monitoraggio degli utenti
Un cookie è un file di testo che risiede sul disco fisso dell’utente, ove è stato inviato attraverso la pagina web del nostro server. L’utente può in ogni momento scegliere se attivare o disattivare i cookies modificando le impostazioni del proprio browser. Di solito, l’utilizzo di cookies rende l’utilizzo del sito web più veloce e facile. I c.d. cookies di sessione utilizzati sul Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del Sito. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione. Sono presenti cookie di terze parti per il dettaglio dei quali rimandiamo alla specifica Cookie Policy. Per i dettagli sulla gestione dei cookie, ivi compreso le modalità di opt-out, è presente una specifica Cookie Policy nella sezione “Policy” alla quale si rimanda.
3. Finalità e base giuridica del trattamento.
I Suoi dati personali sono trattati:
Le categorie di dati personali oggetto del trattamento sono rappresentate da dati personali comuni sopra specificati.
4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
5. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3.A) e 3.B):
6. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 3.A) a Enti Pubblici e Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette, tra cui l’espletamento di contratti per i servizi del Titolare. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari esterni del trattamento ovvero di responsabili esterni del trattamento, ove ricorrano i presupposti. I Suoi dati non saranno diffusi.
7. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati presso la sede all’interno dell’Unione Europea e su server di proprietà di fornitori di Cloud Services, i quali tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento ovvero di responsabili esterni del trattamento, ove ricorrano i presupposti. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 3.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 3.A). Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 3.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 3.A).
9. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
10. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
11. Limitazioni
I Diritti dell’interessato, di cui al punto 9 possono subire delle limitazioni come da art.23 GDPR per salvaguardare, tra gli altri, la sicurezza nazionale; la difesa; la sicurezza pubblica e gli altri casi specifici previsti.
12. Durata del trattamento e conservazione
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing. Fanno eccezione i dati dei CV, che saranno distrutti immediatamente in caso di un mancato riscontro rispetto ad eventuali posizioni di cui il Titolare fosse alla ricerca. In caso di riscontro favorevole, invece, sarà immediatamente inviata apposita informativa al trattamento dati contenente la possibilità di esprimere il relativo consenso.
Neperia Group S.r.l.
Via dei Primati Sportivi, 94
00144 – Roma
Neperia Group S.r.l.
Via Palmiro Togliatti, 10
97100 – Ragusa
Neperia Group S.r.l.
Via Guglielmo Oberdan,144
95128 – Catania
Neperia Group S.r.l.
Corso Pietro Giannone, 44
81100 – Caserta
Neperia Group S.r.l.
Sede Legale: Viale Egeo 151, 00144 Roma
PIVA 11676741009 – Tel. +39 0635297614
neperiagroup.com